Visita Campi di Cipolla

Tra le pieghe delle colline che guardano il mare, lì dove il sole scalda ogni solco e il vento porta con sé profumi antichi, crescono le regine della terra calabrese: le cipolle. Dolci, rosse, avvolgenti come la gente che le coltiva. La visita ai campi delle cipolle non è una semplice escursione agricola: è un incontro con l’anima contadina della Costa degli Dei.

Si parte al mattino, quando la luce è ancora morbida e la rugiada accarezza i bulbi, e si cammina tra file ordinate che raccontano anni di gesti ripetuti, stagioni passate, mani che hanno accudito ogni seme con rispetto e pazienza. I contadini ti accolgono con un sorriso largo e lo sguardo sincero, pronti a svelare i segreti di una coltivazione che è identità, cultura, amore.

Qui non si parla solo di ortaggi. Si parla di radici, di famiglia, di storia. Si scopre come nasce la celebre cipolla rossa di Tropea, come viene seminata, raccolta, intrecciata. Si toccano le zolle, si respira il profumo dolciastro che sale dalla terra viva, si ascoltano i racconti che fanno parte di un sapere tramandato da generazioni.

E poi, come ogni esperienza vera, si chiude con il gusto. Un piccolo assaggio in campagna, tra conserve fatte in casa, cipolla caramellata su crostini caldi, marmellate dal sapore sorprendente, e magari un calice di vino locale per accompagnare il tutto. Un picnic semplice, ma ricco di verità.

La visita ai campi delle cipolle è un ritorno alle origini. È un inno alla lentezza, alla genuinità, alla forza della terra. È un’esperienza che resta impressa non solo nella memoria… ma anche nel cuore.

INFO E BOOKING

TEL: +39 345 057 7677

Email: tropeaexperiencecost@gmail.com